Lavoro

Orientamento, formazione e inserimento lavorativo

Confapi Padova
Ritorna a Confapi Padova

Veneto Più, grazie al rapporto costante con CONFAPI Padova, è in grado di cogliere le opportunità emergenti nel mercato del lavoro e di metterle in relazione tra i vari soggetti coinvolti (Regione, Aziende, Lavoratori, inoccupati) con l’obiettivo di valorizzare il capitale umano, sviluppare nuove competenze per le imprese e aumentare l’occupazione territoriale.

L’ Area Lavoro di Veneto Più s’impegna ogni giorno a dare una risposta il più puntuale possibile ai bisogni di formazione a tutti i livelli, attraverso la promozione e lo sviluppo di progetti mirati sia con interventi rivolti alla preparazione di chi deve entrare nel mondo del lavoro sia con l’aggiornamento costante delle competenze di chi già opera in azienda.

Programma Gol

Il Programma Gol, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, opera all’interno del PNRR per il rilancio dell’occupazione.
E’ uno strumento che ha lo scopo di accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro: migliorare l’occupabilità, facilitare le transizioni occupazionali, accrescere le skills e competenze trasversali dei destinatari.

 

A chi è rivolto il Programma Gol

 

  • E’ obbligatorio per disoccupati percettori di ammortizzatori sociali e di reddito di cittadinanza
  • Disoccupati: giovani, donne, over 55, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità
  • Altri lavoratori occupati, con redditi bassi al di sotto di alcune soglie

 

Le attività gratuite proposte dal Programma Gol

 

PERCORSO 1
Reinserimento lavorativo

Accompagniamo nel percorso di ricerca di lavoro con orientamento specialistico, intermediazione per l’accompagnamento al lavoro e formazione per migliorare e aumentare le tue competenze digitali, dalla revisione del CV a tips per affrontare il colloquio di lavoro.

 

PERCORSO 2
Aggiornamento “Upskilling”

Questo percorso prevede formazione di breve e media durata per adeguare le competenze al mercato del lavoro. Interveniamo con orientamento specialistico, formazione professionalizzante, accompagnamento al lavoro per fare il match tra la domanda e l’offerta di lavoro.

 

 

Garanzia Giovani

 

La Garanzia Giovani è il piano Europeo per la lotta ala disoccupazione giovanile. Obiettivo dell’iniziativa è la realizzazione di attività di formazione mirata all’inserimento lavorativo, percorsi di accompagnamento al lavoro e tirocini extra-curriculari, anche fuori regione o all’estero.

La partecipazione al progetto è gratuita. Per la sola attività di tirocinio è prevista un’indennità di frequenza pari ad almeno € 450 lordi mensili.

Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.

I giovani che vogliono aderire al programma di Garanzia Giovani possono registrarsi direttamente nel portale Veneto della Garanzia Giovani, per completare l’adesione dovranno recarsi ad uno sportello di Youth Corner o al Centro per l’Impiego.

Per poter accedere alla fase di selezione e partecipare ai corsi finanziati nell’ambito della presente direttiva, tutti i destinatari dei progetti dovranno essere registrati e profilati nel suddetto portale veneto della Garanzia Giovani.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire entro le ore 16:00 del 27 ottobre all’indirizzo email: lavoro@venetopiu.it

 

Descrizione figura professionale

L'Analista di business trasforma i dati grezzi e le informazioni relative al business dell'azienda (clienti, fornitori, ordinativi, fatturato, ecc.) raccolte attraverso canali informativi interni ed esterni, in modo da consentire alla direzione di prendere decisioni informate ed elaborare strategie. Acquisisce dati e informazioni, individuando fonti e canali informativi e immagazzinando i dati. Effettua l'analisi statistica sui dati, individuando correlazioni fra le variabili ed elaborando modelli descrittivi e predittivi utili per il business. Progetta e realizza le modalità di restituzione dei dati, in relazione alla tipologia e alle esigenze dei fruitori dei dati.

 

Attività

- ORIENTAMENTO SPECIALISTICO DI II LIVELLO (4 ore) per e approfondire le attitudini, capire le motivazioni e costruire un progetto
professionale.

- FORMAZIONE PROFESSIONALE DI GRUPPO (150 ore). Sono previste lezioni con docenti specializzati nell’informatica e nel marketing
commerciale.

- TIROCINIO (480 ore) permetterà ai destinatari di sperimentare quanto appreso, favorendo l’inserimento nel mercato del lavoro.

 

Durata

L’iniziativa avrà durata massima di 10 mesi.

 

Destinatari

Il percorso si rivolge a 8 giovani NEET (giovani disoccupati/ inoccupati o inattivi che non sono in educazione né formazione che hanno assolto l’obbligo di istruzione), diplomati e laureati di età compresa tra i 18 e i 29 anni, iscritti (registrati e profilati) nel portale Veneto della Garanzia Giovani e che abbiano sottoscritto il Patto di Servizio presso uno Youth Corner o il centro per l’impiego.

Un requisito di accesso preferenziale sarà il Diploma o la Laurea, e la propensione personale e/o la formazione di base già acquisita in materia ICT e Marketing.

L’ente proponente con la collaborazione del partner di progetto I.S.R.E. selezionerà i potenziali destinatari accedendo direttamente al sistema informativo IDO, contatterà i giovani interessati ed offrirà loro la possibilità di aderire all’iniziativa.

Le selezioni si svolgeranno presso VENETO PIÙ, Viale dell’Industria, 23 - 35129 Padova venerdì 29 ottobre 2021 - orario da concordare

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

 

Apprendistato

In merito alla formazione degli apprendisti, Veneto Più, in partenariato con gli Enti più rappresentativi sul territorio, organizza i percorsi formativi previsti dalla normativa vigente.

Mettendo la propria esperienza al servizio delle imprese, l’area Lavoro ha organizzato e gestito oltre 200 progetti di formazione, realizzando 80.000 ore di formazione e coinvolgendo oltre 2000 lavoratori occupati prevalentemente presso PMI del territorio.

Rimani aggiornato,
ricevi le nostre informative